BOUQUIN CHRISTOPHE
NATO A PARIGI IL 09/05/1963
NAZIONALITA’ FRANCESE
RESIDENTE IN VIA DANTE ALIGHIERI 3
21047 SARONNO (VA)
TEL. 029605459
CELL 3357120373
e-mail: christophebouquin@virgilio.it
sito internet: WWW.CHRISTOPHEBOUQUIN.COM
“NELL’ESSENZA DELLA LUCE
L’UOMO CRESCE, CREA E
COLORA LA SUA VITA.”
Sono nato a Parigi dove mi sono diplomato nel 1984 all’ A.F.A., Atelier Formation Architectural, in Techniques d’Arts Appliqués con specializzazione in architettura d’interni. L’Atelier è l’evoluzione francese, negli anni 60, delle filosofie del Bauhaus di Walter Gropius dove si approfondiscono la percezione e la psicologia della Gestalt ed in cui pittura, colore, forma, musica, fotografia, cinema, diventano discipline applicate all’abitare. Viene particolarmente curato l’insegnamento della capacità progettuale in cui ogni caso ha un proprio completo ordine formale e il contesto dell’abitare trova un universo nel quale le arti accompagnano i diversi aspetti del vivere la propria casa. E’ un mondo in cui la persona diventa la realtà dell’aspetto moderno e cosmopolita.
Finiti gli studi mi trasferisco a Milano ed entro nel mondo dell’alta moda, della decorazione e dell’abitare , dove da subito affianco anche una esperienza artistica personale come indossatore e modello lavorando per Valentino, Armani, Ferrè, Prada. Presto la mia immagine per la realizzazione di vari servizi fotografici editoriali per griffe nazionali ed internazionali. Dal 1996 al 2007 sono impegnato nelle prove di vestibilità delle collezioni di Prada Uomo e Sport, ho poi il privilegio di essere scelto da Martin Scorsese come testimonial in uno spot pubblicitario di Armani e successivamente entro a far parte come protagonista del lungometraggio italiano MAK-P100, un film ambientato nel mondo dell’Accademia Navale di Livorno.
Ho lavorato per grandi stilisti cogliendo nel loro lavoro l’esperienza della cura dei dettagli e la sapienza dei materiali. Tutto ciò mi ha portato alla scoperta di un mondo integrato in cui abbigliamento e ambiente condizionano la qualità della vita. Sono esperienze uniche e straordinarie che formano alla realizzazione delle forme e dei colori degli oggetti dell’abitare e dove il rapporto con il committente nella proposta di design può essere a volte più complesso di un semplice progetto di architettura, dove ogni collezione di motivi e disegni per l’arredamento ha una sua specifica realtà che dovrà entrare nell’anima e nel quadro di vita dell’utente finale dell’azienda cliente.
Dal 1986 abito a Saronno con moglie e figli, al centro della particolare realtà industriale lombarda dell’arredamento, dove inizio una intensa attività di art design con creazioni per diverse aziende. E’ una continua evoluzione della qualità artistica calata in un mercato molto dinamico, dove individuare il gioco delle percezioni e degli effetti psicologici della forma e del colore nel vissuto dell’abitare significa personalità e originalità nella riuscita di progetti vincenti. Tutto questo è una realtà artigianale e industriale che va dalla biancheria per la casa, come coperte, tovaglie, asciugamani, accappatoi, agli oggetti del vivere come sottobicchieri, lampade, vassoi, sottopiatti, ecc. e che dall’Italia si irradia nei più forti mercati avanzati del mondo.
Negli anni dal 2005 al 2007 all’attività di art-designer affianco una particolare attività pittorica con due mostre personali dai titoli importanti per la ricerca artistica:
- a Saronno “I Miei Viaggi. I Nostri Orizzonti”;
- a Varese “Ai Confini tra Corpo e Orizzonti”.
Sono stato invitato ad esporre in diverse collettive:
- a Saronno “Love Is” “Artisti per Challans” ;
- a Lainate “Metamorfosi”;
- a Milano “Diversi Artisti…Diversi Materiali”;
- a Ferrara “Gli Este… Energia di Vita”.
Alla ricerca di una continua armonia tra pubblico, arte e oggetti, l’abitare e il sogno del vivere proiettano in un universo interconnesso attento e sensibile a nuove forme creative proponendo così tendenze, modi e stati di essere del presente e dell’avvenire.